Tutti parlano di scuola. Pensano di sapere cosa è oggi, ciò che viviamo. Ma non lo sanno. Giornalisti, politici, intellettuali che tranciano giudizi dall’alto di uno scranno distante anni luce da noi, da chi la scuola la fa, insegnanti e studenti insieme. Digerisco male coloro che esprimono opinioni su realtà che non conoscono, che non vivono sulla […]
Il cooperative learning è una modalità di apprendimento che si basa sull’interazione all’interno di un gruppo di allievi che collaborano, al fine di raggiungere un obiettivo comune, attraverso un lavoro di approfondimento e di apprendimento, che porterà alla costruzione di una nuova conoscenza. L’apprendimento cooperativo è quindi una visione pedagogica e didattica che utilizza il […]
Le ricerche condotte nella popolazione scolastica evidenziano la presenza di una particolare percentuale di studenti (circa il 5%) con alto potenziale cognitivo. La caratteristica che contraddistingue questi ragazzi è il livello cognitivo superiore alla norma, ma il tutto non può e non deve essere ridotto all’idea di persone “più intelligenti”. E’ difficile omogeneizzare le peculiarità […]
Dichiarato inammissibile, ma poi ripescato, l’emendamento di Fratelli d’Italia sulla mobilità straordinaria, che si aggiunge a quello presentato da Popolo Protagonista, un’apertura tangibile alle richieste degli insegnanti di ruolo fuori le loro province di residenza e che desiderano un avvicinamento alle proprie famiglie, i cosiddetti: Docenti Immobilizzati. A dar voce alle sofferenze di questi insegnanti […]
Vorrei che a scuola tornasse a nevicare. La neve è allegra, profonda. E’ memoria. Nasconde il passato per ricordarci che nessuno può toccarlo e che qualcuno ci ha amato per farci innamorare. La neve da niente inventa mondi. Fa dell’acqua diamanti da bere. Porta il silenzio. Custodisce il seme. E’ fatta per i bambini e […]
Le Tecnologie per l’Informazione e la Comunicazione, altrimenti dette T.I.C., sono oramai parte integrante della vita quotidiana. Esse sono di forte impatto su molteplici aspetti della società complessa ed evoluta nella quale ci troviamo a vivere ed operare. I settori maggiormente investiti sono indubbiamente l’istruzione, la formazione e l’occupazione. Esse sono uno strumento prezioso in […]
Sono 4 milioni i ragazzi di età compresa tra 11 e 17 anni che vivono nel Belpaese. Essi rappresentano all’incirca la metà dei minori residenti in Italia, pari al 6,67% della popolazione italiana. Una percentuale non trascurabile che è stata oggetto di un rapporto sulle povertà educative condotto dall’Osservatorio Con i bambini e promosso da […]
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.